41° “Giro de le Notole”
Il 14 agosto torna la marcia al chiaro di luna tra i suggestivi rioni di Moena
Come i pipistrelli, che spiccano il volo al calar della notte, così gli amanti delle passeggiate al chiaro di luna si mettono in marcia da 41 anni al “Giro de le Notole” (“Giro dei pipistrelli”, in ladino), la storica marcia organizzata dall’Unione sportiva Monti Pallidi, che si terrà domenica 14 agosto alle ore 21.00 a Moena. Un itinerario suggestivo di 6 km, con partenza e arrivo nella centrale Piaz de Sotegrava, che permette di ammirare la Fata delle Dolomiti e le splendide vette che la circondano al luccichio delle stelle, assaporando il silenzio (il centro, per l’occasione, è chiuso al traffico) e godendo degli scorci più pittoreschi dei suoi rioni, del profumo degli edifici storici in legno, dei prati e dei boschi che la lambiscono. Anche quest’anno, poi, il percorso si farà particolarmente piacevole, specie nel tratto che collega Pezzè a Someda, grazie all’illuminazione affidata alle fiaccole che regalano una romantica visione della Roda di Vael e del Latemar che si stagliano nella notte con il loro imponente profilo.
Il “Giro de le Notole” è una manifestazione aperta a partecipanti, sia atleti sia amatori, di tutte le età e, in particolare, ai gruppi di qualsiasi genere (graditi quelli degli ospiti che soggiornano nello stesso hotel), perché attraversare Moena di notte in compagnia è più divertente. Subito dopo l’arrivo sul traguardo degli ultimi concorrenti, poco dopo le ore 22.00, saranno premiati i vincitori delle sette categorie maschili e femminili e, come di consueto, i gruppi più numerosi che cercheranno di conquistare il trofeo più ambito in palio.
L’iscrizione al Il “Giro de le Notole” si potrà effettuare al gazebo allestito in Piaz de Sotegrava il 14 agosto con orario: 10.00-12.30 e 16.00-19.30. L’iscrizione dei gruppi (min. 15 persone) dovrà pervenire tramite un rappresentante entro le ore 12.30 del 14 agosto. La classifica finale sarà pubblicata il 15 agosto sul sito www.usmontipallidi.it.
Scarica il pdf con tutte le informazioni