Sezione calcio della U.S. Monti Pallidi
Un po’ di storia…
Fin dagli anni 50 in campi di calcio allestiti con molto spirito di adattamento, alcuni giovani di Moena si organizzarono per poter disputare le loro partite; il primo vero campo di calcio con annesso spogliatoio fu costruito nel 1966. Successivamente negli anni ’70 venne allestita una formazione che prese il nome di A.C. Moena e che prese parte al campionato provinciale trentino di terza categoria; da non dimenticare poi il periodo d’oro del calcio a Moena che vantava addirittura due squadre militanti in campionato ufficiali : l’AC Moena e la A.C. Condor. Dallo scioglimento dell’A.C. Moena nasce nel 1986 la sezione calcio all’interno della Monti Pallidi con l’affiliazione alla F.I.G.C.: molti campionati in terza categoria quindi in seconda fino all’approdo in prima categoria nell’anno 2001.
Il calcio a Moena è una realtà atipica, e questo è dovuto essenzialmente alle caratteristiche climatiche che contraddistinguono la nostra zona: le nostre ambizioni non possono andare quindi oltre quella che è una attività di gioco con una componente formativa essendo questo l’unico sport di squadra praticato nel nostro paese.
Il settore del calcio è composto da un centinaio di atleti divisi nelle varie categorie dai Pulcini alla Prima Squadra. La gestione di questa sezione comporta un grande sforzo organizzativo con la conseguente presenza di un gruppo dirigenziale che nutre una vera passione per il calcio e che comprende allenatori, dirigenti e collaboratori vari.
Le squadre dell’U.S. Monti Pallidi iscritte ai campionati 2017/2018
- Amatori FIGC
- Esordienti provinciali
- Pulcini
- Scuola Calcio
Organigramma 2017/2018
- RESPONSABILE SETTORE CALCIO: Degiampietro Stefano;
- AMATORI FIGC: responsabile Tonet Daniele
- SETTORE GIOVANILE
- Allenatori
- Esordienti provinciali: Giacomo Chenetti, Alex Chiocchetti
- Pulcini: Alessio Degiampietro, Alex Toniolli
- Scuola calcio: Richard Weber, Fabrizio Chiocchetti
- Allenatori
- MANUTENTORE DEI CAMPI DI ALLENAMENTO E GIOCO: Fabio Pellegrin.